Iscriviti al mio blog

maxforoni_sfondo

RICEVI LA PERFORMANCE MAIL SETTIMANALE

ogni lunedì

Max Foroni, performance coach, imprenditore, autore 

Max Foroni, co-fondatore e amministratore di Restart Hr, creatore del sistema di analisi e miglioramento delle performance di vendita Sales DNA.

Aiuta da trent’anni imprenditori e manager nel miglioramento delle performance personali e aziendali mettendo sempre al centro di tutto le persone.

Sono le persone a fare la differenza per il successo dell’impresa.

Max Foroni

La vita nella comunicazione

Quando sono solo, mi piace il silenzio, mi piacciono le ore passate in auto la mattina presto o la sera tardi, quando il telefono è a riposo e posso guidare e pensare in silenzio. A volte non ascolto neppure la musica, ascolto me stesso, i miei pensieri, le mie riflessioni, le mie idee per nuovi progetti, a volte anche per i miei problemi e le mie paure per situazioni difficili da risolvere. Ma se c’è una cosa che trovo imbarazzante e mi ha messo

Leggi tutto l'articolo »

Andrà veramente tutto bene ?

Vediamo le immagini di disperazione che arrivano dagli ospedali della Lombardia, nazioni che a domino impongono il lockdown per fermare i contagi, politici che nonostante l’emergenza riescono a fare polemica fra loro, imprenditori che lottano per far sopravvivere la propria azienda e salvare migliaia di posti di lavoro, il mondo della formazione mobilitato per dare ai clienti un supporto per non perdere la fiducia che al termine di tutto questo ci saranno grandi opportunità. La verità è che non andrà tutto bene. Se vogliamo

Leggi tutto l'articolo »

Come resistere e ricominciare in un mondo fragile

COME RESISTERE E RICOMINCIARE IN UN MONDO FRAGILE Due giorni fa, Christine Lagarde, presidente della banca centrale europea, con una frase di 18 parole ha scatenato una reazione isterica sui mercati finanziari che ha fatto bruciare 825 miliardi di euro di capitalizzazione sulle borse europee, di cui 68 in Italia. Secondo una analisi del centro studi di Unimpresa, se la situazione di blocco delle attività dovute alla pandemia di coronavirus dovesse durare tre mesi, i danni per la nostra economia potrebbero valere 45 miliardi

Leggi tutto l'articolo »

La vita nella comunicazione

Quando sono solo, mi piace il silenzio, mi piacciono le ore passate in auto la mattina presto o la sera tardi, quando il telefono è a riposo e posso guidare e pensare in silenzio. A volte non ascolto neppure la musica, ascolto me stesso, i miei pensieri, le mie riflessioni, le mie idee per nuovi progetti, a volte anche per i miei problemi e le mie paure per situazioni difficili da risolvere. Ma se c’è una cosa che trovo imbarazzante e mi ha messo

Leggi tutto l'articolo »

Andrà veramente tutto bene ?

Vediamo le immagini di disperazione che arrivano dagli ospedali della Lombardia, nazioni che a domino impongono il lockdown per fermare i contagi, politici che nonostante l’emergenza riescono a fare polemica fra loro, imprenditori che lottano per far sopravvivere la propria azienda e salvare migliaia di posti di lavoro, il mondo della formazione mobilitato per dare ai clienti un supporto per non perdere la fiducia che al termine di tutto questo ci saranno grandi opportunità. La verità è che non andrà tutto bene. Se vogliamo

Leggi tutto l'articolo »

Come resistere e ricominciare in un mondo fragile

COME RESISTERE E RICOMINCIARE IN UN MONDO FRAGILE Due giorni fa, Christine Lagarde, presidente della banca centrale europea, con una frase di 18 parole ha scatenato una reazione isterica sui mercati finanziari che ha fatto bruciare 825 miliardi di euro di capitalizzazione sulle borse europee, di cui 68 in Italia. Secondo una analisi del centro studi di Unimpresa, se la situazione di blocco delle attività dovute alla pandemia di coronavirus dovesse durare tre mesi, i danni per la nostra economia potrebbero valere 45 miliardi

Leggi tutto l'articolo »